top of page
Noto è un piccolo gioiello del barocco siciliano.
Uno splendido paese arroccato su un altopiano che domina la valle dell’ Asinaro.
Importante centro siculo, romano, bizantino e poi arabo, fu distrutto nel pieno del suo splendore dal terremoto del 1693, ma grazie alla sapiente ricostruzione, Noto è divenuta una magnifica città d'arte, patrimonio Unesco assieme a Caltagirone, Militello, Catania, Modica, Palazzolo, Ragusa e Scicli.
Definita la “Capitale del Barocco”, nel 2002, il suo centro storico è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità da parte dell’UNESCO,
PORTA REALE
CHIESA SAN FRANCESCO IMMACOLATA
INFIORATA DI NOTO
FESTA SAN CORRADO 19 FEBBRAIO
CHIESA DI SAN DOMENICO
PALAZZO NICOLACI
LIDO DI NOTO
CHIESA MONTEVERGINI
OASI VENDICARI
CATTEDRALE DI SAN NICOLO'
VENDICARI
PORTA REALE
SPIAGGIA CALAMOSCHE
bottom of page